I semafori lo insegnano già: a seconda del colore, c’è un comportamento da seguire. Stessa cosa per le spie auto, tra le cause maggiori di angoscia degli automobilisti. Tutto sta nel saperle leggere!
Un viaggio in macchina non inizia bene se appena acceso il motore, compaiono alcune spie auto. Sarà capitato anche a te, purtroppo. Per fortuna l’accendersi delle spie della macchina non è sempre sintomo di un problema, dipende qual è il colore e soprattutto a cosa si riferisce.
Le spie auto verdi infatti indicheranno semplicemente che una funzione è attiva, quelle arancioni che ci potrebbe essere un pericolo imminente, mentre quelle rosse che il pericolo c’è e va risolto il prima possibile. Forse non tutti sanno che possono anche comparire spie delle macchina dal colore bianco, per comunicare informazioni, o quelle blu, come nel caso degli abbaglianti accesi.
Ricorda comunque di porre la massima attenzione sempre, oggi potrebbe essere uno sportello lasciato aperto, domani altro! Ecco perché un check up dell’auto o una normale manutenzione aiutano sempre a prevenire l’insorgere di imprevisti mentre sei alla guida.
Significato delle spie auto
Una volta presa confidenza con il colore delle spie, vediamo però alcuni dei simboli che le raffigurano e cosa vogliono dire, partendo da quelli più “allarmanti”.
Spia pressione dell’olio e spia livello dell’olio
Raffigurante una piccola tanica con una goccia che fuoriesce, la spia dell’olio generalmente si accende con la messa in moto della macchina, per poi spegnersi nell’immediato. Se così non dovesse essere, vuol dire che la pressione è insufficiente e che devi fermarti subito per controllarne il livello. Se il problema persiste, nonostante un rabbocco, chiama chi di dovere. Tra i tanti servizi di Fast Car troverai anche quello del cambio olio e sostituzione del filtro.
Spia temperatura del liquido di raffreddamento
L’icona è una sorta di termometro immerso nell’acqua, che indica proprio la temperatura del liquido di raffreddamento. Se la spia si accende, probabilmente il liquido è arrivato ad una temperatura massima: spegni l’auto, lascia raffreddare e controlla il liquido. Puoi sempre cambiarlo con altro liquido refrigerante o contattaci se non hai tu il prodotto specifico.
Spia stato batteria
Forse la spia più temuta, raffigurante una batteria con i segni – e +, l’accensione per tutta la durata del viaggio indica appunto autonomia limitata. Se hai i cavi in macchina puoi provvedere a ricaricarla con un’altra vettura, altrimenti se hai lo strumento per ricaricarla nella speranza di non doverne comprare una nuova.
Spia ABS
La spia è un cerchio con la scritta ABS, ovvero il sistema di antibloccaggio delle ruote. Se rimane accesa all’avvio del motore, vuol dire che c’è la presenza di un’anomalia. Ben poco quello che puoi fare, se non contattare chi è competente in materia.
Spia avaria motore
Lo dice già il nome, la spia che raffigura il motore, avverte che c’è qualcosa che non va nell’impianto di iniezione e che devi procedere a velocità limitata. Anche in questo caso rivolgiti agli esperti del settore.
Spia riserva carburante
Probabilmente quella più conosciuta, ovvero la spia che raffigura l’erogatore, per segnalare che il carburante sta per terminare. Mai ridursi all’ultimo a rifornire il carburante: si rischia il deterioramento della macchina stessa!
Spia freno a mano inserito
La raffigurazione è piuttosto allarmante: un cerchio con all’interno un punto esclamativo, eppure per far sì che la spia sparisca basta disinserire il freno a mano, che è stato lasciato durante la circolazione. Attenzione però, se la spia rimane accesa nonostante il disinserimento del freno a mano, vuol dire che c’è un guasto all’impianto frenante.
Possiamo dire che queste sono le spie più frequenti, senza contare quelle meno pericolose, come la spia che segnala la cintura non allacciata (icona omino con cintura) o quella che indica una portiera aperta (icona macchina con gli sportelli aperti), fino a quelle per segnalare la funzione delle frecce o delle varie luci (posizione, abbaglianti, anabbaglianti e antinebbia).