Come Pulire il Debimetro dell’auto per una Pulizia perfetta

Hai mai sentito parlare del debimetro?

Il debi-che? Il debimetro!

Il debimetro è un misuratore dall’aspetto di un cilindro di plastica presente in molti motori a diesel e benzina. Montato sui motori delle auto serve a misurare la quantità d’aria aspirata dal motore stesso. La sua tenuta è un fattore rilevante ai fini della resa di un’automobile, dal momento che la quantità d’aria in ingresso è un parametro fondamentale. Ecco perché tenerlo pulito e funzionante è importante se non vuoi rischiare problemi alla tua auto.

Un debimetro trascurato e sporco condizionerà parecchio le prestazioni della tua auto: mai capitati dei cali di potenza del motore, come se andasse a vuoto? Non ignorarli, perché non sono semplici cali prestazionali, ma il segnale che una parte fondamentale della tua macchina sta cedendo.

Questo succede perché l’aria calda incanalata sotto il cofano aumenta la presenza di polveri e residui, che il debimetro inevitabilmente aspira rendendolo sporco.
Per quanto rara, questa condizione di sporcizia può essere risolta sia con le proprie mani che affidandosi ad esperti.

Cosa usare per pulire il debimetro

Per pulire il debimetro puoi scegliere tra due possibilità: il fai da te oppure cogliere l’occasione di un tagliando auto o di una normale manutenzione. Noi di Fast Car vogliamo far sentire sicuro ciascun automobilista, sia alla guida della sua macchina che durante un servizio presso la nostra autofficina. Ecco perché ci impegniamo ad offrire un servizio preciso e completo, che tenga conto anche della pulizia del debimetro.

Dunque, se stai sempre con le “mani in pasta” amatore dell’automobile e non vedi l’ora di aprire il cofano della tua macchina, sappi che ci sono diverse scuole di pensiero riguardanti la pulizia del debimetro. Il fai da te è indicato solo nel momento in cui sei sicuro di far del bene alla tua auto, e non il contrario!

Prodotti che puoi trovare in casa

Se hai preferito il fai da te, tra i prodotti più facili da trovare a casa ci sono senza dubbio acqua e sapone neutro per la parte iniziale. Sarà invece necessario ricorrere a prodotti più specifici per completare la pulizia, ecco perché molto spesso si preferisce commissionare questo intervento magari durante il tagliando della propria auto. Ricorda infatti, che prima di pulire il debimetro, dovrai rimuoverlo dalla sua collocazione, e anche in questo caso ti serviranno degli strumenti specifici.

Prodotti specifici

Come per la pulizia, anche per la rimozione del debimetro, sarà necessario l’utilizzo di una chiave apposita con cui svitare le viti resistorx autofilettanti che lo legano al cilindro. Quindi, prima di avventurarti, assicurati di avere questo strumento! Per completare invece il ciclo di pulizia, accertati di avere gli spray utilizzati in elettronica per pulire circuiti e contatti, da utilizzare quanto basta una volta che il debimetro sarà asciutto.

Pulizia del debimetro in 7 passaggi

Conosciuti i prodotti e gli strumenti di cui avrai bisogno per compiere una semplice, ma comunque delicata rivediamo insieme i passaggi.

  1. Assicurati di avere uno spazio organizzato e sicuro su cui lavorare.
  2. Stacca il debimetro dal cavo elettrico che lo alimenta.
  3. Estrai poi il debimetro dal cilindro dentro cui è riposto, attraverso l’utilizzo di una chiave apposita per svitare le viti resistorx autofilettanti.
  4. Una volta svitate, imprimi una leggera forza nel dividere il cilindro dal debimetro senza per questo far danni! La resistenza tra le due parti che sentirai è normale.
  5. Immergi il debimetro in acqua e sapone neutro, così da sciogliere i residui di olio sulla retina, e poi fai asciugare bene, alla perfezione.
  6. Utilizza ad una certa distanza lo spray una volta che il debimetro sarà asciutto per completarne la pulizia, e se dovesse servire, ripeti il passaggio.
  7. Sei pronto per rimontare il tuo debimetro pulito!

Se ricevi segnali allarmanti dalla tua macchina, ora sai che potrebbe trattarsi del debimetro. Per avere una sicurezza maggiore e togliere così ogni dubbio, ricorda che puoi anche rivolgerti ad esperti come noi di Fast Car, così da risolvere uno o più problemi in tutta sicurezza!

Un contatto unico per tutti i centri FastCar

Non vuoi prenotare online? Basta una chiamata!

+39 340 0599123

Qui può trovare la cilindrata del suo veicolo:

Visualizzare la cilindrata sul libretto - Fast Car
Apri chat
1
Serve aiuto??
Ciao, Come possiamo aiutarti?